HOME
Locanda del Biancospino – Leffe
Situata nel cuore della Valgandino a 700 metri di altitudine, la Locanda del Biancospino gode di un’ottima posizione strategica.
In prossimità della location infatti, sono presenti il monte Farno e il monte Croce, luoghi rinomati per la possibilità di fare escursioni e per le piste da sci. Nelle vicinanze non mancano nemmeno gli specchi d’acqua: collocandosi al centro tra la Valle Seriana e la Valle Cavallina, l’incantevole lago di Endine è vicinissimo, così come l’affascinante città di Lovere sul lago d’Iseo, distante soltanto 30 km.
Inoltre, grazie alla prossimità con le maggiori arterie viarie della provincia, la Locanda è a 20 km dall’uscita più vicina dell’autostrada A4 (Seriate) e a 30 km dall’aeroporto di Orio Al Serio, famoso per essere il primo scalo italiano per numero di voli “low cost”.
La location dispone di 6 camere, diverse una dall’altra e liberamente ispirate agli alberi presenti nel parco, per un soggiorno all’insegna del contatto con la natura, della tranquillità, della riservatezza.
Acero, Betulla, Faggio e Nocciolo sono le quattro stanze del primo piano, dotate di bagno privato con doccia, riscaldamento autonomo, TV satellitare e internet wi-fi (Faggio dispone anche di un camino).
Nel piano superiore -splendidamente mansardato- si trovano le stanze Acacia e Frassino, che rappresentano la scelta ideale per chi adori svegliarsi al mattino con un paesaggio mozzafiato senza per questo rinunciare ai servizi delle altre stanze.
A disposizione degli ospiti, all’interno del parco sono presenti un solarium all’aperto e un campo da tennis con illuminazione notturna.
La nostra struttura assicura alti standard operativi e un soggiorno all’insegna della serenità e del relax che, unito all’arredamento della tradizione rustica bergamasca, è in grado di far vivere al cliente un’atmosfera esclusiva e particolare. La stessa che si respira quando si entra nel bosco del Biancospino.
RISTORANTE
Tratto distintivo della Locanda del Biancospino è il binomio raffinatezza – familiarità, che permette al cliente di sentirsi come a “casa propria”, giocando un ruolo da protagonista anche nella proposta gastronomica.
Per ottenere standard qualitativi di un certo livello, il locale ha deciso di avvalersi di una cucina con fuochi a induzione, un’installazione tecnologicamente avanzata che presenta diversi vantaggi, riassumibili in:
- Sicurezza: assenza di fiamme, mancanza di emissioni dovute alla combustione e di rischi legati a perdite di gas
- Igiene: il piano in vetroceramica completamente liscio, permette una perfetta pulizia della cucina
- Efficienza: elevato risparmio energetico, maggiore velocità di riscaldamento, cottura uniforme
- Design: stile moderno ed essenziale
L’arredamento rustico e minimalista segue le qualità della cucina, in grado di mescolare sapientemente semplicità e sostanza. All’eternità del legno -credenze, tavoli e sedie dal design classico- si affianca la tradizione artigiana bergamasca, frutto di conoscenze millenarie, in un perfetto connubio tra l’antico mobilio e la moderna cucina.
A completare la piacevole atmosfera, un’incantevole vista delle Cinque Terre della Val Gandino, godibile sia dall’ampia veranda esterna che dalle camere. Fiere della propria identità e della propria storia, i paesi della “valle d’oro” sono la patria dei maestri delle lane e dei tessuti, nonché culla del mais spinato e della polenta gialla.
La cucina tradizionalista segue scrupolosamente le quattro stagioni, raccontando i sapori della propria terra nel corso dell’anno. I piatti proposti variano mensilmente, per fornire nel migliore dei modi le primizie della zona, offrendo ai clienti profumi nuovi a ogni stagione.
- Locanda
- Ristorante
- Wifi gratuito
- Terrazza esterna
ORARI DI APERTURA | ||
LUNEDÌ | Sempre Aperto | |
MARTEDÌ | Sempre Aperto | |
MERCOLEDÌ | Sempre Aperto | |
GIOVEDÌ | Sempre Aperto | |
VENERDÌ | Sempre Aperto | |
SABATO | Sempre Aperto | |
DOMENICA | Sempre Aperto |